fbpx

Regolamento

Open Call e Candidature dai segnalatori

Per scaricare il regolamento completo clicca qui

Roadmap

Open Call

30 giugno 2024

Chiusura Open Call

30 settembre
2024

Chiusura votazioni giuria

Candidature dai segnalatori

30 maggio 2024

Submission
segnalatori

30 settembre 2024

Chiusura votazioni giuria

FAQ

Chi può partecipare alla open call?

Possono partecipare alla categoria open call tutti i fotoamatori e fotografi professionisti che non abbiano ancora compiuto 35 anni al momento della partecipazione.

Come candidare correttamente un'idea progettuale?

L’idea progettuale consiste nella descrizione del progetto per un massimo di 1.500 battute e in una stima di budget del progetto stesso per un massimo di 1.500 battute, da inserire entrambe nei rispettivi campi del form di partecipazione. Le immagini che costituiscono il portfolio di 10 foto (per un massimo di 10MB e in formato jpg, pdf o tiff) possono riguardare sia l’idea progettuale stessa (che grazie al Premio potrà essere ampliata ed estesa), sia altri progetti.

Il progetto da candidare deve essere inedito?

Sì. Le fotografie dovranno essere inedite (mai pubblicate) e non dovranno essere state premiate in altri concorsi o rese pubbliche nel corso di altre manifestazioni.

Si può candidare più di un progetto per autore?

No. Il singolo fotografo potrà partecipare una sola volta e candidando una sola idea progettuale.

A chi appartengono i diritti delle immagini presenti nei progetti candidati alla open call?

Per entrambe le categorie i diritti sulle immagini rimarranno in capo agli autori, fatto salvo il diritto della Fondazione Deloitte e Deloitte Italy S.p.A. di utilizzare le immagini per la comunicazione del premio sui suoi mezzi di comunicazione (digitali e cartacei). Le immagini verranno inoltre utilizzate per la realizzazione del catalogo, pertanto verranno concessi i diritti editoriali, limitatamente alla realizzazione del catalogo.
Le stampe oggetto della mostra saranno prive di valore commerciale ed esplicitamente segnate (tramite timbro) come exhibition prints. Le stesse potranno essere fatte circuitare in occasioni espositive successive alla mostra presso il Mudec sia in Italia che all’estero e/o utilizzate in sedi della Fondazione Deloitte, al termine della mostra permarranno nelle disponibilità della Fondazione Deloitte. Per qualsiasi utilizzo successivo alla mostra presso il Mudec i fotografi saranno avvisati.
Due delle immagini vincitrici della sezione Segnalazioni rimarranno di proprietà di Fondazione Deloitte ed entreranno a fare parte della sua collezione privata, lo stesso avverrà per due delle immagini realizzate nell’ambito del progetto vincitore della sezione OPEN CALL, a progetto realizzato.

Si possono candidare immagini realizzate con Intelligenza Artificiale?

Le immagini prodotte con l’IA saranno accettate purché questo venga esplicitamente indicato nel testo di accompagnamento al progetto.