Photo Grant di Deloitte edizione 2024

10 figure professionali provenienti da tutto il mondo, operanti nel mondo della produzione culturale internazionale, sono chiamati a selezionare uno solo tra i progetti candidati dai segnalatori.

candidature dai segnalatori

Davide Monteleone è il vincitore
dell’edizione Photo Grant di Deloitte 2024

Critical Minerals – Geography of Energy
«Un viaggio visivo che esplora le trasformazioni del panorama energetico globale verso le fonti rinnovabili»

Critical Minerals – Geography of Energy è un viaggio visivo che esplora le trasformazioni del panorama energetico globale verso le fonti rinnovabili: è un’esplorazione ponderata sulle possibilità che questi cambiamenti rappresentano, invitando gli spettatori a riflettere sull’intreccio di narrazioni geopolitiche, sociali e ambientali che emergono dalla crescente domanda di minerali essenziali per le energie rinnovabili.

Swipe

©

©

©

©

Biography

https://deloittephotogrant.com/wp-content/uploads/2024/07/DavideMonteleone©LorenzoPoli.jpg

Davide Monteleone
1974, Italia

Davide Monteleone è un artista visivo, ricercatore e National Geographic Fellow il cui lavoro spazia dalla creazione di immagini al giornalismo visivo, dalla scrittura ad altre discipline. I temi ricorrenti nei suoi lavori sono la geopolitica, la geografia, l’identità, i dati e la scienza. Nato nel 1974, ha trascorso, tra il 2000 e il 2021, oltre un decennio in Russia, dove ha prodotto le sue prime serie e quattro acclamate monografie: Dusha (2007, Postcart), Red Thistle (2012, Actes Sud), Spasibo (2013, Kehrer), The April Theses (2017, Postcart).  Collabora con National Geographic, Time e The New Yorker, il suo lavoro è stato presentato sotto forma di mostre e installazioni in gallerie e musei, tra cui la Saatchi Gallery di Londra, il Nobel Peace Center di Oslo, il MEP di Parigi, il Palazzo Delle Esposizioni di Roma, i Rencontres de la Photographie di Arles e fiere d’arte come Paris Photo e Photo London.  Nel 2022, la sua indagine dati-visiva sull’espansione economica della Cina è diventata una mostra e un libro intitolato Sinomocene (Artphilein, 2022). Da diversi anni si occupa di questioni legate al clima che si intersecano con l’economia e la geopolitica.   Tra i riconoscimenti figurano il recente terzo posto al Sony World Photography Award 2024, il National Geographic Fellowship (2019), l’Asia Society Fellowship (2016), il Carmignac Photojournalism Award (2013), l’EPEA Award (2012), l’European Publisher Award (2011) e diversi World Press Photo. Ha conseguito un Master in Arte e Politica alla Goldsmiths University di Londra ed è interessato al ruolo teorico e all’uso delle immagini tecniche nella società e al rapporto tra immagini e dati.  È curatore e formatore in numerose istituzioni pubbliche e private.

https://deloittephotogrant.com/wp-content/uploads/2024/07/DavideMonteleone©LorenzoPoli.jpg

open call

Fabiola Ferrero è la vincitrice
del Premio Photo Grant di Deloitte 2024

Reinas
Il mito della “miss” venezuelana come incarnazione di modernità e progresso, legata all’epoca d’oro del boom petrolifero

 

Reinas è il progetto fotografico di Fabiola Ferrero, vincitrice dell’Open Call 2024 del Photo Grant di Deloitte. Attraverso immagini intense e suggestive, Fabiola vuole esplorare il mito della “miss” venezuelana come incarnazione di modernità e progresso, legata all’epoca d’oro del boom petrolifero.

Swipe

Biography

https://deloittephotogrant.com/wp-content/uploads/2025/02/17242835-1688996633824-a21ad40656a58.jpg

FABIOLA FERRERO

Fabiola Ferrero (Caracas, 1991) è una fotografa e giornalista venezuelana. Il suo lavoro personale è il risultato del contrasto tra i ricordi della sua infanzia e il Venezuela di oggi, suo paese d’origine. Grazie al suo background in scrittura e giornalismo investigativo, sviluppa progetti visivi a lungo termine sul Sud America, con un’attenzione particolare alla crisi del Venezuela, concentrandosi su modalità collaborative per raccontare la condizione umana in contesti complessi.

https://deloittephotogrant.com/wp-content/uploads/2025/02/17242835-1688996633824-a21ad40656a58.jpg

Referrers

Edizione 2024

Luisa Bondoni
Paul Ninson
Menno Liauw
Gonzalo De Benito
Laura Sackett
Veronica Nicolardi
Roger Ballen
Francois Hébel
Pierre Andre Podbieski
Toni Thorimbert

Jury

Edizione 2024

Guido Borsani (Presidente Fondazione Deloitte)
Denis Curti (Presidente di Giuria)
Antonio Carloni (vicedirettore Gallerie d’Italia)
Melissa Harris (editor-at-large di Aperture Foundation)
Nicolas Jimenez (photoeditor di LeMonde)
Renata Ferri (photoeditor RCS)
Claudio Composti (curatore)
Erik Kessels (curatore)
Newsha Tavakolian (fotografa e vincitrice dell’edizione 2023 del Photo Grant di Deloitte)
Sara Rizzo (Mudec)

L’Evento

Dal 9 novembre al 15 dicembre 2024 il MUDEC ospita la mostra fotografica di Davide Monteleone, che con Critical Minerals – Geography of Energy è il vincitore della sezione Segnalazioni del Photo Grant di Deloitte 2024. In mostra sono esposte anche le opere della fotografa brasilianaFernanda Liberti, vincitrice della Open Call 2023, con il progetto Dust From Home, al quale l’artista ha lavorato grazie al contributo del grant e presentato per la prima volta al MUDEC.